0

Attenzione

Non sono presenti prodotti in carrello
0

Attenzione

Non sono presenti prodotti in carrello

Il nostro manifesto e il nostro impegno per il futuro

Un manifesto che riporta ad un impegno più grande di noi, a una sfida che vogliamo condividere ancora una volta con tutti coloro che apprezzano il nostro lavoro.

Tre anni fa abbiamo scritto un manifesto per orientare il nostro agire. L’incipit proclama:
La terra buona è quella di cui ci vogliamo occupare. Vogliamo riprenderla quando è marginale, abbandonata, sfruttata, non rispettata. Vogliamo che la terra sia di nuovo il legame con il futuro. Ci occupiamo di terra per contribuire al riequilibrio tra urbano e rurale facendo leva sull’agricoltura”.

A seguire affermiamo:

Facciamo impresa per una nuova fertilità sociale

Per Good Land fare impresa significa intraprendere il nuovo. L’impresa nuova è quella che prende in carico non solo la sua mission imprenditoriale ma opera in una visione sociale, culturale, ambientale inclusiva di un nuovo tipo di benessere del territorio in cui è inserita.

Facciamo impresa per il benessere del territorio
Nel valore aggiunto, obiettivo della nostra attività, includiamo la valutazione del vantaggio ambientale e sociale.
Mettiamo al centro la fertilità della terra, la sua difesa dall’abbandono e dalla cementificazione, la biodiversità, la forestazione, la bellezza e tutela del paesaggio, le comunità.

Facciamo impresa per creare ponti tra urbano e rurale
La nostra idea di impresa è volta a creare un patto collaborativo tra agricoltori
e ambiente, produttori e cittadini, istituzioni e imprese per sviluppare un sistema di relazioni produttive di cibi buoni, sani, sostenibili, accessibili.

Facciamo impresa per creare reti di imprese nei territori
Crediamo nell’importanza di unire realtà multiformi per conseguire ricchezza economica, culturale, ambientale, sociale. (Innovare le relazioni per fare massa critica).

Facciamo impresa per rigenerare, recuperare, risanare territori e comunità.
Facciamo impresa per creare partecipazione

Per noi è importante attivare strumenti e policy per dialogare con le comunità e individuarne i bisogni.

Facciamo impresa utile
La sua utilità sarà misurata per la sua capacità di liberazione delle terre difficili da coltivare e da vivere. Una liberazione che è leva per ripopolare le aree rurali offrendo soluzioni sostenibili per la valorizzazione fondiaria ed economica a partire da quella agroalimentare e soprattutto la sua capacità di generare nuovi processi economici, economie ed ecologie. 


Ora per portare avanti il nostro progetto abbiamo bisogno della complicità fattiva di tutte le persone che ne condividono lo spirito.
Per questo abbiamo pensato alla pubblicazione nel nostro shop on line di 2 gift card che possono aiutarci a proseguire il nostro progetto. Importanti perché sostengono e  diffondano prodotti che sono progetti.

Tutto questo in un tempo sempre più difficile reso incerto da un clima che cambia, dalle sofferenze di una guerra vicina ma anche di tutte quelle più lontane, da una precarietà in continuo aumento.