Giuseppe Savino, giovane coltivatore biologico del foggiano, ha deciso di pubblicare sui social un video che lo riprende nel campo con i tulipani in fiore sotto la grandine. Siamo vicini a Giuseppe perché rappresenta tutti quei contadini e contadine che quotidianamente si mettono in gioco sfidando il clima e non solo. Il clima sta cambiando e i primi a farci conto sono loro che lavorano con devozione la terra per produrre cibo, fiori, fieno.
Giuseppe lo fa in un territorio difficile come la provincia di Foggia sempre all’onore della cronaca per il fenomeno del caporalato e la criminalità organizzata. Le motivazioni di Giuseppe sono alte. Crede fermamente in una nuova frontiera dell’agricoltura, basata sulle relazioni e la bellezza. Per questo i suoi campi, in occasione dei vari raccolti – siano questi tulipani, zucche o melograni – sono aperti a tutti coloro che vogliono partecipare da vicino al raccolto e alla bellezza della terra.
L’agricoltura basata sulle relazioni e la bellezza del paesaggio agricolo
Giuseppe Savino racconta la fragilità dei coltivatori, donne e uomini, che sono dedicati alla terra in un tempo tanto fragile.
